Semplificare il confronto tra documenti fianco a fianco, visualizzazione di colonne aggiuntive per tabelle di calcolo, barre dei menu e argomenti di aiuto posti lateralmente: con il widescreen questo è possibile!
Per widescreen intendiamo la tecnologia multimediale (proiettori, display e schermi) con un formato immagine reale 16:9 o 16:10.
In origine utilizzato principalmente per proiettori home cinema e TV LCD per visualizzare le produzioni video originali (film per il cinema, trasmissioni sportive, concerti, etc.) il più possibile nel loro aspetto originale (non compresso), con la diffusione in costante crescita di PC notebook widescreen e dell’introduzione di Windows Vista/7, questo tipo di formato è diventato sempre più popolare anche nel settore aziendale.
PRO
> più spazio per la proiezione. Con il 4:3, in un ambiente con altezza di 3 m. è possibile proiettare un’immagine di circa 220×165 cm: con il widescreen, la larghezza dell’immagine aumenta a circa 300 cm.
> confronti semplificati. I nuovi display e proiettori offrono la possibilità di visualizzare contemporaneamente due o più sorgenti video: con il formato widescreen, questi display paralleli possono essere visualizzati fianco a fianco, anche non compressi
CONTRO
> presentazioni e materiale video creati ancora in formato 4:3 in fase di visualizzazione vengono “allungati” o “stirati”. Per evitare questo effetto negativo, display e proiettori widescreen (con risoluzione WXGA o superiore) possono essere commutati nel formato 4:3 nativo
I nostri display di grande formato sono già tutti modelli in formato widescreen: contattaci.