I proiettori di tipo LCD sono i più diffusi grazie al fatto che sono più economici rispetto ai DLP® , particolarmente leggeri e maneggevoli e le loro lampade riescono a emettere un colore ideale con un ampio spettro. Nei proiettori con tecnologia LCD, la luce bianca della lampada è diretta tramite degli specchi verso tre display LCD che filtrano la luce bianca attribuendole i colori primari rosso, verde e blu (RGB); successivamente, i tre colori primari vengono riassemblati in un’immagine grazie a un prisma ottico e proiettati sullo schermo attraverso la lente.
PRO
> colori vivaci
> fermo immagine gradevole
> immagine uniformemente buona sia per i dati che per le applicazioni video, anche senza importanti modifiche alle impostazioni standard
CONTRO
> soprattutto se in funzionamento continuo può essere danneggiato in modo irreparabile
> perdita di luminosità e contrasto
> “effetto mosca”: soprattutto a bassa risoluzione o a brevi distanze può comparire una griglia di fitti quadratini (pixel)
Consigliati per:
un utilizzo “normale”, come ad esempio proiezioni di presentazioni, video e foto, in una sala conferenze.
Non consigliati per:
chi ha elevate esigenze di fedeltà dei colori (agenzie di pubblicità e marketing, industria della stampa, etc)
utilizzi prolungati (il tempo medio di solito non può superare le 4-6 ore al giorno)
chi necessita di adeguamenti e/o personalizzazioni specifiche.
Sei indeciso tra un proiettore DLP o un LCD? Capiamo insieme cosa ti conviene