Per calcolare le dimensioni di un’immagine proiettata è necessario conoscere le dimensioni dell’ambiente nel quale verrà installato il proiettore e il numero dei posti a sedere riservati agli spettatori.
La distanza tra la prima fila degli spettatori e la superficie di proiezione dovrebbe essere almeno 1,5 volte la larghezza dell’immagine, mentre quella tra l’ultima fila degli spettatori e lo schermo max. 6 volte la larghezza dell’immagine.
Ecco qualche esempio:
Per uno schermo largo 2,5 m
Distanza della 1^ fila dallo schermo = almeno 2,5 m x fattore 1,5 = 3,75 m
Distanza dell’ultima fila dallo schermo = max. 2,5 m x fattore 6 = 15 m
Calcolo con posti a sedere conosciuti = da 6 m a 20 m dalla superficie di proiezione:
Distanza della 1^ fila dallo schermo di proiezione = 6 m
→ 6 m / 1,5 = 4,00 m di max. larghezza di proiezione
Distanza dell’ultima fila dallo schermo di proiezione = 20 m
→ 20 m / 6 = 3,33 m di larghezza minima di proiezione
Chiamaci per studiare insieme la tua soluzione di videoproiezione